CONDIZONI DI NOLEGGIO

Contenuti

1) Il contratto; 2) Informazioni essenziali da parte del Cliente; 3) Consegna e scarico del materiale; 4) Garanzia e responsabilità del Cliente; 5) Riconsegna del materiale; 6) Tardiva riconsegna del materiale; 7) Contestazioni; 8) Pagamento; 9) Pre-autorizzazione a garanzia; 10) Anticipo ed inadempimenti; 11) Disponiblità del materiale; 12) Clausola risolutiva; 13) Eventi eccezionali ed imprevedibili 14) Variazioni dell’ordine; 15) Tovagliato; 16) Limitazioni della responsabilità del Fornitore 17) Foro e legge applicabile; 18) Tutela della riservatezza e trattamento dei dati personali.

1) Contratto. Il contratto è un accordo tra Rentiamo Srl, quale Fornitore del materiale come indicato nell’Ordine di noleggio, e la persona fisica e/o giuridica ivi indicata, quale Cliente del medesimo.

2) Informazioni essenziali da parte del Cliente. Al momento dell'ordine il Cliente dovrà comunicare l'eventuale presenza di zone pedonali e/o traffico limitato (ZTL) ed i relativi permessi necessari per effettuare l'accesso alla zona di scarico, i cui costi saranno a carico del Cliente. Dovranno inoltre essere comunicate eventuali difficoltà d'accesso sia per l'entrata dei mezzi che per lo scarico del materiale nel luogo di destinazione. In assenza di tali comunicazioni, qualora dovessero presentarsi le circostanze sopracitate, lo scarico verrà effettuato nel luogo più vicino raggiungibile dei nostri automezzi a quello indicato per evitare infrazioni e/o danneggiamenti a mezzi e strutture.

3) Consegna e scarico del materiale. Il materiale può essere consegnato nel luogo di destinazione indicato dal destinatario con spese di viaggio che variano a seconda della distanza, del numero di mezzi utilizzati e del personale necessario per lo scarico: nel preventivo verranno indicate le spese di consegna. Lo scarico verrà effettuato dal nostro personale al piano terra del luogo della consegna più vicino raggiungibile con i nostri automezzi; eventuali diverse situazioni dovranno essere comunicate al momento dell’ordine al fine di valutare la necessità di servizi di facchinaggio a pagamento. Il materiale verrà consegnato pulito, impacchettato e sterilizzato, negli appositi contenitori. Gli articoli non verranno consegnati all’esterno se è previsto maltempo: in caso di previsioni di maltempo, il Cliente dovrà portare il materiale noleggiato all’interno o collocato sotto un tendone con pareti laterali per evitare danni (i soli teloni coprenti non sono sufficienti).

4) Garanzia e responsabilità del Cliente. Dal momento della consegna il Cliente si farà garante del materiale consegnato indicato nel Documento di trasporto. Il Cliente sarà responsabile anche in caso di furto, incendio o danneggiamento imputabili a negligenza, incuria o mancata custodia, salvo cause di forza maggiore dimostrabili. Il Fornitore al fine di garantire il materiale noleggiato da eventuali rotture ed ammanchi richiederà la garanzia di una carta di credito.

5) Riconsegna del materiale. La riconsegna avverrà nel luogo e con le tempistiche indicate al momento dell’ordine. Il materiale verrà poi ritirato sporco, essendo comunque responsabilità del Cliente rimuovere i residui di cibo dalle stoviglie e rimuovere dai tavoli e banconi i resti di acqua, cibo e cera. Il materiale dovrà essere riconsegnato negli appositi contenitori (se forniti alla consegna)  ognuno dei quali dovrà contenere il numero esatto di pezzi riportato in ogni contenitore. Tutto il materiale dovrà inoltre essere ricollocato nella parte più comoda per il ritiro. Il lavaggio del materiale è da intendersi a carico del Fornitore, ed il conteggio del materiale minuto verrà eseguito nei magazzini del Fornitore una volta pulito il materiale. Eventuale materiale mancante o danneggiato sarà a carico del Cliente, che dovrà corrispondere un importo unitario pari al “prezzo unitario rotture o mancanze” indicato in preventivo.  Si precisa che le scheggiature del materiale frangibile sono da intendersi come rotture e che, se gli articoli a noleggio vengono danneggiati da pioggia, fango o simili, la riparazione o sostituzione sarà a carico del Cliente  per gli importi unitari pari al “prezzo unitario rotture o mancanze” indicato in preventivo.

6) Tardiva riconsegna del materiale. Il Cliente è tenuto a riconsegnare il materiale noleggiato nella data e luogo concordata al momento dell’ordine. Se il Cliente ha necessità di riconsegnare il materiale oltre l’orario/data stabiliti, sarà tenuto a richiedere per iscritto il prolungamento. Eventuali prolungamenti non concordati del noleggio verranno addebitati secondo le tariffe vigenti.

7) Contestazioni. Eventuali contestazioni sul materiale consegnato dovranno essere evidenziate lo al momento della consegna ed in tal caso, a seguito di opportune verifiche del Fornitore, se necessario verrà effettuata la sostituzione del materiale senza alcun costo aggiuntivo. Per le contestazioni pervenute nei giorni successivi, verranno addebitate le spese di consegna del materiale sostitutivo.

8) Pagamento. Il pagamento integrale dell’ordine dovrà esser effettuato dal Cliente prima del ricevimento del materiale noleggiato ed in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data della consegna, pena l’annullamento dell’ordine e la perdita dell’anticipo che verrà trattenuto integralmente dal Fornitore a titolo di compensazione dei costi organizzativi e di prenotazione. 

9) Pre-autorizzazione a garanzia. Al momento del pagamento integrale dell’ordine ai sensi della clausola 8, il Cliente autorizza il Fornitore a bloccare sulla propria carta di credito un importo pari al 20% del valore complessivo dell’ordine: tale importo viene bloccato a titolo di garanzia per eventuali danni, mancanze o deterioramenti del materiale noleggiato e/o per l'esatto adempimento delle eventuali ulteriori obbligazioni contrattuali. Tale importo del 20% rimarrà vincolato fino alla riconsegna del materiale e alla verifica del suo stato e/o alla verifica dell’esatto adempimento delle eventuali ulteriori obbligazioni del Cliente. In caso di mancanza di carta di credito, il Cliente dovrà versare tramite bonifico bancario o in contanti tale importo del 20%. Con la sottoscrizione del presente contratto, il Cliente autorizza espressamente il Fornitore ad addebitare sulla propria carta di credito o a trattenere in caso di pagamento diverso dalla carta di credito, gli importi eventualmente dovuti a cui si riferisce la presente clausola. 

10) Anticipo e inadempimenti. Al momento della conferma dell’ordine e della sottoscrizione del contratto di noleggio, il Cliente versa un anticipo pari al 50% dell’importo complessivo del noleggio, pena la risoluzione di diritto del contratto. In caso di inadempimento, recesso, risoluzione, cancellazione e/o atto e/o dichiarazione interruttiva dell’ordine da parte del Cliente comunicata entro 14 giorni dalla data della consegna del materiale, l’anticipo verrà trattenuto integralmente dal Fornitore a titolo di compensazione dei costi organizzativi e di prenotazione. In caso di inadempimento, recesso, risoluzione, cancellazione e/o atto e/o dichiarazione interruttiva dell’ordine da parte del Cliente comunicata a meno di 14 giorni dalla data prevista per la consegna del materiale, il Cliente sarà tenuto al pagamento al Fornitore dell’intero corrispettivo di noleggio a titolo di penale (detratto l’anticipo già versato), salvo il diritto del Fornitore al risarcimento dell’eventuale maggior danno. In caso di inadempimento imputabile al Fornitore, l’anticipo sarà integralmente restituito al Cliente. Se l’inadempimento del Fornitore dovesse avvenire nei 14 giorni precedenti la data prevista per la consegna del materiale, il Fornitore dovrà restituire il doppio dell’anticipo ricevuto. Ai fini della presente clausola e a titolo esemplificativo ma non esaustivo, costituisce inadempimento del Cliente rilevante : (i) il mancato pagamento, totale o parziale, del corrispettivo del noleggio nei termini pattuiti; (ii) la mancata messa a disposizione, nei tempi e nei modi concordati, degli spazi necessari per la consegna del materiale noleggiato; (iii) qualunque condotta che renda impossibile o pregiudichi gravemente l’esecuzione della prestazione da parte del Fornitore. Ai fini della presente clausola, costituisce inadempimento rilevante del Fornitore esclusivamente la mancata consegna totale o la consegna parziale/difforme degli arredi oggetto del contratto, tale da compromettere in modo significativo lo svolgimento dell’evento, con esclusione dei casi dovuti a forza maggiore o a fatto imputabile al Cliente.

11) Disponibilità del materiale. Si precisa che la disponibilità e la consegna del materiale non sono garantite fino all'accettazione del preventivo/offerta inviato dal Fornitore ed alla conseguente ricezione del contratto debitamente firmato in ogni sua parte dal Cliente. Solo alla ricezione del contratto firmato verranno verificate l'effettiva disponibilità del materiale richiesto e la possibilità di effettuare la consegna. Si ricorda che il preventivo/offerta è puramente indicativo e non comporta alcun vincolo di opzione sul materiale, né alcun obbligo a carico del Fornitore e del cliente.

12) Clausola risolutiva. La violazione anche di una sola delle disposizioni degli articoli 2, 3, 4, 5, 6, 8 e 9 legittimerà il Fornitore alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1456 del codice civile, alla trattenuta degli importi già corrisposti oltre al risarcimento del maggior danno.

13) Eventi eccezionali ed imprevedibili. In caso di eventi eccezionali e imprevedibili che rendano impossibile l’esecuzione del contratto (quali pandemie, eventi atmosferici eccezionali, restrizioni legali, ecc.) e a causa dei quali fosse impossibile viaggiare e/o effettuare il noleggio nella data concordata, Rentiamo Srl darà la possibilità ai propri clienti di utilizzare il deposito cauzionale versato per un ulteriore ordine che dovrà avvenire entro e non oltre i 12 mesi dalla data inizialmente concordata, pena la perdita della somma corrisposta a titolo di anticipo. 

14) Variazioni dell’ordine. Nel caso in cui il Cliente dovesse variare la data di consegna, il fornitore si avvale della facoltà di controllare la disponibilità del materiale e della data richiesta e, se lo spostamento della data dovesse essere possibile, di adeguare i prezzi degli articoli ai listini in corso. Eventuali modifiche dell’ordine si accettano entro e non oltre le 48 ore antecedenti la data della consegna del materiale, fermo restando che l’importo dell’ordine modificato non potrà comunque essere inferiore all’80% dell’ordine già contrattualizzato e che la modifiche verranno accettate nei limiti della disponibilità del materiale e della capacità organizzativa del Fornitore. Eventuali modifiche dopo le 48 ore antecedenti la data della consegna non potranno essere accettate, a meno che il Fornitore non riesca a soddisfare l’esigenza del cliente con modifiche organizzative e nei limiti delle proprie capacità (ciò che potrebbero implicare costi aggiuntivi di cui il Cliente si farà carico).

15) Tovagliato. Tutto il tovagliato (tovaglie, tovaglioli, runner, coprimacchia) verrà consegnato pulito e stirato al rullo. Dato che tutti i tessuti una volta piegati per essere trasportati o riposti al magazzino stoccaggio formano naturalmente le pieghe e dato che si tratta di articoli che per natura e dimensioni non possono essere trasportati aperti, non sarà mai possibile consegnare il tovagliato senza le pieghe. Il Cliente deve adoperarsi a sue spese e risorse per stirare il tessuto una volta arrivato sul posto con un normale ferro da stiro o con una vaporella oppure contrattare con il Fornitore l’apposito servizio di stiratura.

16) Limitazione della responsabilità del fornitore. Fermo restando quanto stabilito alla Clausola 10, il Fornitore non sarà responsabile per eventuali danni indiretti o consequenziali, perdite di profitto o interruzioni causate da ritardi o disservizi nella consegna, salvo dolo o colpa grave.

17) Foro e legge applicabile. Il contratto di noleggio sottoscritto tra le parti sarà disciplinato dalla legge Italiana e dal Codice Civile (si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni del Codice Civile in materia di locazione di beni mobili, art. 1571 e ss.). Per ogni controversia derivante dai rapporti regolati da Ordine e Condizioni generali di noleggio, è competente in via esclusiva il Foro di Frosinone.

18) Tutela della riservatezza e trattamento dei dati personali. Ai sensi del regolamento UE 2016/679 (GDPR), i dati personali che riguardano il Cliente saranno trattati dalla Società Rentiamo Srl per l'adempimento dell’ordine di noleggio e verranno non essere comunicati a terzi. I dati possono essere utilizzati per informare sulle attività della Società. In relazione ai dati forniti il conferente può esercitare i diritti espressi dall'art. 6 della Leg. 196/2003 (Testo Unico sulla Privacy e successive modifiche e integrazioni GDPR Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati - Regolamento 2016/679): conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamenti, cancellazione, diritto di opposizione. Per esercitare tali diritti dovrà fare riferimento al Responsabile del trattamento dei dati della Società Rentiamo Srl. Le Parti si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i rispettivi dati personali in relazione agli obblighi connessi al contratto di noleggio (ex D.lgs 196/2003 e successive modifiche).